Contenuto comprimibile

SOSTENIAMO I PICCOLI AGRICOLTORI ITALIANI

NONNO è l'emblema del piccolo olivicoltore italiano: fortemente legato alla sua terra da generazioni, custodisce ulivi secolari con rispetto. Il suo mestiere nasce in zone d’Italia dal microclima ideale, dove pazienza e artigianalità si trasformano in un olio nobile. Tuttavia, in un mercato in cui i grandi fanno più rumore, l’impegno del NONNO rimane in ombra. Noi siamo qui per dargli luce, invitandoti a scegliere il suo olio artigianale. Sostenerlo significa preservare un sapere che produce eccellenza italiana.

CELEBRIAMO LE BUONE ABITUDINI DI UNA VOLTA

“Si stava meglio quando si stava peggio”, racconta spesso il tipico nonno italiano. Portavoce di uno stile di vita d'altri tempi, disprezza i fronzoli del moderno, insegnandoci che che la vita vera trova senso nelle piccole cose. Tra tavolate in campagna, partite a bocce tra amici, materie prime locali, riportiamo al centro le buone abitudini di una volta. Celebriamo la vita del NONNO, provando a farla nostra. E’ lui il maestro di una missione volta a rallentare, iniziando da un gesto elementare, ma perfetto: pane & olio.

VALORIZZIAMO IL CONSUMO DI OLIO EVO

Ippocrate lo chiamava “il grande guaritore”, Galeno lo prescriveva come rimedio universale, Omero lo definiva “liquido d’oro”. L’olio extravergine d’oliva non è solo un grasso buono ma straordinario: i suoi polifenoli, potenti antiossidanti, rallentano l’invecchiamento e proteggono cuore e circolazione. Per il longevo NONNO, l’olio EVO è medicina, bellezza, energia e cultura. Eppure, oggi lo releghiamo al ruolo di condimento, dimenticando che è il fondamento del modello alimentare più sano al mondo. Come figli del Mediterraneo, abbiamo il dovere ditornare a valorizzarlo come materia prima d’eccellenza per la nostra salute e della nostra cucina.